Daniel Bieri

Pre­di­ca­to­re ospi­te nel see­tal chile

Le preoc­cu­p­a­zio­ni han­no il poten­zia­le per tra­scin­ar­ci ver­so il bas­so e pri­v­ar­ci del­la nos­t­ra for­za. Ecco per­ché in ques­ta Set­ti­ma­na San­ta por­ti­amo con­s­ape­vol­men­te le nost­re preoc­cu­p­a­zio­ni a Gesù sul­la cro­ce. Egli si è fat­to cari­co del­le nost­re sof­fe­ren­ze sul­la cro­ce affin­ché noi fossi­mo libe­ri di ori­ent­ar­ci ver­so il reg­no di Dio. Gesù ci dà la for­za di port­are il reg­no di Dio in ques­to mon­do. Sono ormai due anni che lavoro nel set­to­re del­le ven­dite sul cam­po. È un lavoro mol­to vario. Spes­so pen­so che sia il lavoro miglio­re di tut­ta l’azienda.… 
Segui­re Gesù può esse­re una frus­tra­zio­ne se cer­chi­amo di far­lo con le nost­re for­ze. L’a­mo­re per Dio e per il prossi­mo nas­ce da una pro­fon­da com­pren­sio­ne del­la gra­zia per­so­na­le di Dio. L’a­mo­re fluis­ce natur­al­men­te quan­do vivia­mo quo­ti­dia­na­men­te la nos­t­ra sal­vez­za attra­ver­so il pen­ti­men­to e la gra­zia. Gra­zie a ques­ta con­s­ape­vo­lez­za, diven­ti­amo appas­sio­na­ti segu­aci di Gesù. Ho un sog­no Da tre anni ho un sog­no che voglio rea­liz­za­re. L’o­ri­gi­ne di ques­to sog­no deri­va da un video di You­Tube. Su… 
La pau­ra può tener­ci pri­gio­nie­ri e impe­dir­ci di pren­de­re decis­io­ni libe­re. Può per­si­no impe­dir­ci di segui­re Gesù. Gesù è mor­to per­ché noi pot­essi­mo esse­re libe­ri. Gra­zie a lui diven­ti­amo fig­li e fig­lie di Dio e con ques­ta nuo­va iden­ti­tà in Gesù sia­mo libe­ri di seguir­lo pie­na­men­te e com­ple­ta­men­te. Gra­zie a Gesù Cris­to, sia­mo risor­ti a una nuo­va vita di liber­tà. Le pau­re posso­no deter­mina­re la nos­t­ra vita Recen­te­men­te ho avu­to l’o­no­re di incon­tra­re una per­so­na che… 
Gesù con­du­ce colo­ro che lo seguo­no in un mon­do miglio­re, il reg­no di Dio (Gio­van­ni 14:2). È un luo­go di pace, gioia, giu­s­ti­zia e amo­re. Come segu­aci, ci è sta­to affi­da­to il com­pi­to di port­are con noi quan­te più per­so­ne pos­si­bi­le in ques­to mon­do miglio­re. Come suoi dis­ce­po­li, gra­zie alla nos­t­ra posi­zio­ne in Gesù, abbia­mo gli stru­men­ti per ren­de­re il reg­no di Dio una real­tà in ques­to mon­do. Egli ci dona un cuo­re nuo­vo, lo Spi­ri­to San­to e la sua auto­ri­tà. Desideriamo… 
Al gior­no d’og­gi, può capi­t­are facilm­en­te di esse­re sopra­ffat­ti dal­l’im­po­ten­za, dal­lo stress e dal­la pau­ra nella vita di tut­ti i gior­ni. Attra­ver­so la sua San­ta Paro­la, Dio ci dà la for­za di vive­re la nos­t­ra voca­zio­ne per­so­na­le. Per sfrut­ta­re appi­e­no ques­ta for­za, dob­bia­mo cono­sce­re la Paro­la fino in fon­do, pro­prio come Gesù. Oggi è la pri­ma dome­ni­ca dopo le vacan­ze esti­ve. Imma­gi­no che mol­ti abbia­no avu­to l’op­por­tu­ni­tà di fare una vacan­za. Dopo ques­ta pau­sa, spe­ria­mo di esse­re ripo­sa­ti e pron­ti ad affronta­re il nuovo… 
Ogni per­so­na for­ma una visio­ne del mon­do con la qua­le inter­pre­ta il mon­do. Spes­so vie­ne adotta­ta incon­scia­men­te dal mon­do che ci cir­con­da. La nos­t­ra visio­ne del mon­do influ­en­za la nos­t­ra inter­pre­ta­zio­ne del­la Bibbia e il modo in cui vivia­mo la nos­t­ra vita di fede. Dio vuo­le cam­bia­re il nos­tro modo di pen­sare in modo che ci alli­nei­amo a Lui e non diven­ti­amo un pro­dot­to di ques­to mon­do. Sono con­s­ape­vo­le di come pen­so e for­mu­lo le mie opi­ni­oni? Ori­en­ta­men­to e obi­et­tivo Il mio pri­mo volo in para­pen­dio è sta­to così emo­zio­n­an­te che sono rimasto affa­sci­na­to da ques­to sport per anni.… 
La visio­ne che Eze­chi­e­le rice­vet­te tes­ti­mo­nia che dal san­tua­rio del tem­pio sgorg­herà acqua viva e cura­ti­va. Gesù pre­se ques­ta paro­la pro­f­e­ti­ca e pro­mi­se che fiumi di acqua viva sareb­be­ro sgor­ga­ti dai cre­den­ti. L’ac­qua, sim­bo­lo del­lo Spi­ri­to San­to, riem­pirà e inon­derà i suoi segu­aci. Noi cris­tia­ni sia­mo sta­ti scel­ti per port­are vita e gua­ri­gio­ne in ques­to mon­do. Ques­t’an­no abbia­mo già impa­ra­to mol­to sul­la san­ti­tà di Dio attra­ver­so i vari sermoni.… 
Con l’an­no 2023, Dio ci rega­la anco­ra una vol­ta del tem­po che pos­sia­mo inves­ti­re. Rivol­gi­a­mo la nos­t­ra atten­zio­ne a Gesù, che usò il suo tem­po in modo esem­pla­re (Eb. 12:2). Ave­va un obi­et­tivo, del­le prio­ri­tà e una col­la­bo­ra­zio­ne che lo han­no aiuta­to ad ave­re suc­ces­so. L’o­bi­et­tivo ci dà la dire­zio­ne da segui­re. Le prio­ri­tà, la stra­da per arri­v­ar­ci, la col­la­bo­ra­zio­ne con Dio e con altri cris­tia­ni ci dan­no la for­za per per­cor­re­re ques­to cammi­no. Il tem­po è inar­re­sta­bi­le 2023 -… 
Dio dà ai segu­aci di Gesù il pri­vi­le­gio di port­are il suo reg­no dei cie­li in ques­to mon­do. Ma ques­to reg­no d’a­mo­re non arri­va sen­za tri­bo­la­zio­ni e delu­sio­ni. Tut­ta­via, Dio usa pro­prio ques­te dif­fi­col­tà per raf­forz­a­re nuo­va­men­te la nos­t­ra spe­ran­za. Ques­ta spe­ran­za diven­ta poi la for­za trainan­te del­le nost­re azio­ni. La spe­ran­za per il doma­ni ci dà for­za per l’og­gi. Oggi è un gior­no spe­cia­le. Sono con­vin­to che la mag­gi­or par­te degli ascolt­a­to­ri di età supe­rio­re ai ven­tot­to anni ricor­di dove si tro­va­va oggi vent­u­no anni fa… 
Com­pren­de­re il sacri­fi­cio ani­ma­le del­l’An­ti­co Tes­ta­men­to ci dà una base per capi­re ver­a­men­te cosa è suc­ces­so sul­la cro­ce. L’An­ti­co Tes­ta­men­to era solo un’om­bra di ciò che Gesù ha com­pi­uto con il suo san­gue. Il suo san­gue sigil­la la nuo­va alle­an­za con Dio. Gra­zie al suo san­gue sia­mo sta­ti ris­cat­ta­ti dal­la nos­t­ra col­pa una vol­ta per tut­te. Quan­do ci sia­mo tras­fe­ri­ti in Svi­z­zera due anni fa, ho mostra­to ai miei fig­li alcu­ni video di You­Tube sul­la Svi­z­zera. Uno di ques­ti è sta­to rea­liz­za­to da un… 
Il set­ti­mo gior­no del­la crea­zio­ne è mol­to più di un sem­pli­ce gior­no di ripo­so. Dio lo ha crea­to come gior­no di bene­di­zio­ne per uno sco­po spe­cia­le. Il gior­no del saba­to non è un vero e pro­prio coman­da­men­to, ma un tem­po sacro pri­vi­le­gi­a­to che ci è con­ces­so di tras­cor­re­re con il nos­tro Crea­to­re. È da ques­to tem­po sacro con Dio che pren­de vita la nos­t­ra vita di fede. Quan­do sono vola­to in Cana­da per stu­dia­re teo­lo­gia, mi aspet­ta­vo che ques­to pae­se occi­den­ta­le aves­se una cul­tu­ra mol­to simi­le a quella svi­z­zera. Ma molto… 

Mondo 2.0

28 Novembre 2021 
Nel pro­fon­do del nos­tro cuo­re, desi­de­ria­mo un mon­do miglio­re. Gesù è ven­uto da noi per mostrar­ci ques­to mon­do miglio­re, il Suo reg­no. Se lo seguia­mo, port­e­r­emo il Suo reg­no (Mon­do 2.0) in ques­to mon­do. Ricordo con affet­to il momen­to in cui ho vola­to in Cana­da per la pri­ma vol­ta. Ed è sta­to dop­pia­men­te bel­lo per­ché è sta­to dopo la mia scuo­la reclute. Sono rimasto subi­to affa­sci­na­to dal­la natu­ra, dal­la vasti­tà, dal­le oppor­tu­ni­tà e dalla… 
Dio vuo­le liber­ar­ci dal­le nost­re prio­ri­tà e pau­re sba­glia­te. Gesù ci ha sal­va­ti sul­la cro­ce e ci dà quin­di la liber­tà di pren­de­re buo­ne decis­io­ni. Ci ren­de libe­ri di sce­glie­re la stra­da gius­ta, anche se non è semp­re faci­le. Ques­ta liber­tà por­ta alla vita vera, che ci ricom­pen­sa con frut­ti abbond­an­ti. Aron Ral­s­ton, scala­to­re e alpi­nis­ta di talen­to, non vede­va l’o­ra di tras­cor­re­re del tem­po da solo nella Gola del Blue­john, nel­lo Utah ame­ri­ca­no. Lon­ta­no da qual­si­a­si civiltà,… 
Il fon­da­men­to del­la nos­t­ra vita cris­tia­na è la pro­fon­da con­s­ape­vo­lez­za del­l’a­mo­re di Dio. Ques­to esse­re ama­ti è il ter­re­no fer­ti­le per una rela­zio­ne stret­ta e pro­fon­da con Dio. Ques­ta rela­zio­ne ci cam­bia, ci fa cre­sce­re e ci per­met­te di tras­met­te­re ques­to amo­re. Era una fre­s­ca e neb­bio­sa mat­ti­na di settembre del 1963 e i sedi­li del­l’ae­reo erano tut­ti pie­ni di viag­gia­to­ri entus­i­as­ti e in attesa di ques­to gior­no da mol­to tem­po. Poi, final­men­te, alle 7:13 del mat­ti­no, le due tur­bi­ne pre­se­ro vita e… 
Nella para­bo­la del semi­na­to­re, Gesù descri­ve una meta­mor­fo­si del cuo­re. La Paro­la di Dio vuo­le cam­bia­re i nos­tri cuo­ri affin­ché cre­sca­no e port­i­no mol­to frut­to. Dio vuo­le man­dar­ci nel mon­do come suoi amba­scia­to­ri affin­ché tut­ti poss­a­no spe­ri­men­ta­re la buo­na novel­la oggi. La meta­mor­fo­si è il tema annua­le del see­tal chi­le ed è anche il tito­lo del ser­mo­ne di oggi. Meta­mor­fo­si è la paro­la gre­ca che signi­fi­ca tras­for­ma­zio­ne. La natu­ra mos­tra ques­to pro­ces­so di tras­for­ma­zio­ne nel­l’im­pres­sio­n­an­te esem­pio del bru­co poco appariscente.…