Data: 23. Settembre 2018 | Pre­di­ca­to­re:
Serie: | Tes­to bibli­co: Luca 18:9–14
Sug­ge­ri­men­to: Ques­to ser­mo­ne è sta­to tra­dot­to auto­ma­ti­ca­men­te. Si pre­ga di nota­re che non pos­sia­mo accet­ta­re alcu­na responsa­bi­li­tà per l’ac­cu­ra­tez­za del contenuto.

Abbia­mo dav­vero biso­g­no del per­do­no come del pane quo­ti­dia­no? Con la para­bo­la del fari­seo e del­l’e­sat­to­re del­le tas­se che pre­ga­no insie­me nel tem­pio, Gesù mos­tra che ci sono due tipi di per­so­ne, quel­le che san­no di esse­re pec­ca­to­ri e quel­le che non lo san­no. Eppu­re rico­no­sce­re la pro­pria vul­nerabi­li­tà al pec­ca­to sareb­be la chia­ve per una vita sere­na e gio­io­sa con Gesù!