Luca Staehelin

Il Padre Nostro

13 Giug­no 2021 
Il nos­tro Pad­re può esse­re para­gon­a­to a una regio­ne mon­tuo­sa: È vasto e ric­co di luoghi mera­vigli­osi. Fac­cia­mo un viag­gio in tre­no attra­ver­so il cen­tro del Pad­re Nos­tro per cono­sce­re meglio il Geb(i)et e per ammi­r­ar­lo. Due set­ti­ma­ne fa ci sia­mo incont­ra­ti per ini­zia­re insie­me il weekend del grup­po di vita. Ci sia­mo diver­ti­ti mol­to! – Per esem­pio, allo «Schiit­li um» o in canoa. E abbia­mo lavor­a­to sul Pad­re Nos­tro, pro­ba­bilm­en­te la preg­hie­ra più cono­sci­u­ta del cris­tia­ne­si­mo. Mi ha fat­to mol­to pia­ce­re vede­re quan­ta gioia ave­te pro­va­to nel farlo. 
Som­ma­rio: In mez­zo a migli­a­ia di doman­de e ris­pos­te sul tema dell» »iden­ti­tà», la Bibbia ci pone una doman­da mol­to più importan­te di tut­te le alt­re: Sei nato di nuo­vo? La nuo­va nas­ci­ta ci ris­cat­ta dal nos­tro vec­chio sta­to – la mor­te – e ci dà una nuo­va vita attra­ver­so Gesù. Ques­ta iden­ti­tà inon­da tut­ti gli altri aspet­ti del nos­tro esse­re. Duran­te il weekend dei grup­pi di vita di un anno fa, voi – Seli­na, Svea, Imma­nu­el, Janik, Peni­el e Timon – vole­va­te che par­las­si­mo di «iden­ti­tà» ques­ta mattina.… 
Noè vive­va in un mon­do cor­rot­to: le per­so­ne ave­va­no volt­a­to le spal­le a Dio. Ma Noè tro­vò il favore di Dio. Camminò con lui, lo ascol­tò e diven­ne così una luce nella socie­tà del suo tem­po. Gra­zie a Gesù, anche noi sia­mo chi­ama­ti e abili­ta­ti a vive­re come luci in un mon­do cor­rot­to. Anche oggi ci pren­dia­mo del tem­po per cono­sce­re una per­so­na del­la Bibbia. Ho volu­to con­fronta­re una per­so­na del libro del­la Gene­si con una… 
Non tro­via­mo il vero ripo­so attra­ver­so un meto­do, ma attra­ver­so una per­so­na. Gesù vuo­le dar­ci il suo ripo­so. Le vacan­ze esti­ve sono alle por­te. Un peri­odo in cui voglia­mo tro­va­re pace e tran­quil­li­tà, rica­ri­ca­re le bat­te­rie e sfug­gi­re allo stress del­la vita quo­ti­dia­na. E con ques­to arri­va la doman­da su come fun­zio­na esat­ta­men­te. In ogni caso, mi pon­go semp­re ques­ta doman­da. «Come pos­so tro­va­re pace e tran­quil­li­tà? Come pos­so stac­ca­re la spi­na e rica­ri­ca­re le batterie?