Una per­so­na che entra in una rela­zio­ne per­so­na­le con Gesù Cris­to rice­ve un’i­den­ti­tà com­ple­ta che inte­gra tut­te le iden­ti­tà par­zia­li: È un ama­to figlio di Dio che appar­tiene alla fami­glia di Dio. Questo… 
I cris­tia­ni del I seco­lo vive­va­no una ses­sua­li­tà rivo­lu­zi­o­na­ria. La base di ques­to era la visio­ne del mon­do giu­dai­co-cris­tia­na, che enfa­tiz­za­va valo­ri come l’u­gua­gli­anza tra uomo e don­na, il matri­mo­nio tra un uomo e una don­na e… 
Il valo­re che attri­buia­mo all’as­pet­to fisi­co e mate­ria­le ha un’e­nor­me influ­en­za sul­le ques­tio­ni di eti­ca, ses­sua­li­tà e con­ser­va­zio­ne del crea­to. Olt­re al rac­con­to del­la crea­zio­ne, il…