Data: 2 feb­braio 2025 Pre­di­ca­to­re:
Serie: | Tes­to bibli­co: 2 Timo­teo 3:16
Sug­ge­ri­men­to: Ques­to ser­mo­ne è sta­to tra­dot­to auto­ma­ti­ca­men­te. Si pre­ga di nota­re che non pos­sia­mo accet­ta­re alcu­na responsa­bi­li­tà per l’ac­cu­ra­tez­za del contenuto.

Abbia­mo biso­g­no del­la veri­tà per sape­re come dob­bia­mo vive­re. Tut­ta­via, oggi la veri­tà è mol­to con­tro­ver­sa. Secon­do la Bibbia, lo Spi­ri­to San­to ci dà acces­so alla veri­tà e ci aiu­ta a vive­re in ques­ta veri­tà. La Bibbia svol­ge un ruo­lo cen­tra­le in ques­to senso.


In qua­si tut­ti i ser­mo­ni sen­ti­amo dire che dov­rem­mo o potrem­mo fare ques­to o quello gra­zie alla poten­za del­lo Spi­ri­to. Cosa fa effet­ti­va­men­te lo Spi­ri­to San­to e come lo fa?

Vor­rei tras­met­ter­ti tut­to ques­to in vari ser­mo­ni. Qua­li sono i prin­ci­pa­li cam­pi di atti­vi­tà del­lo Spi­ri­to Santo?

Lo spi­ri­to con­du­ce alla verità

«Ma quan­do ver­rà lo Spi­ri­to del­la veri­tà, egli vi gui­derà in tut­ta la veri­tà. Non sos­ter­rà le pro­prie opi­ni­oni, ma vi dirà ciò che ha udi­to. Vi par­lerà di ciò che avver­rà». (Gio­van­ni 16:3 NLB).

Lo spi­ri­to dà vita

«Poi­ché Cris­to vive in te, la tua Köcor­po a cau­sa delüLa fine muo­re, ma attra­ver­so lo Spi­ri­to rice­vi la vita (zoe)»(Roma­ni 8:10 NLB).

Lo Spi­ri­to ci abili­ta con la sua potenza

«Ma quan­do lo Spi­ri­to San­to sarà sce­so su di voi, rice­verete il suo pote­re. All­o­ra par­lerai di me a Geru­sa­lem­me, in tut­ta la Giudea, in Sama­ria e fino agli estre­mi con­fi­ni del­la ter­ra». (Atti 1:8 NLB).

Introduzione alla verità

Vivia­mo in un’epo­ca in cui si pre­su­me che non esis­ta più la veri­tà, ma solo giudi­zi sog­get­ti­vi, il che è vero per me personalmente.

La Bibbia è diver­sa in ques­to caso. La Bibbia par­la di veri­tà più di 200 vol­te. La veri­tà è cen­tra­le per Dio, Gesù Cris­to e lo Spi­ri­to Santo.

Di Gesù si dice che: «Egli, che è il Ver­bo, si fece uomo e vis­se in mez­zo a noi. Era pie­no di gra­zia e di veri­tà e noi sia­mo diven­ta­ti tes­ti­mo­ni del­la sua glo­ria». (Gio­van­ni 1:14 NLB).

Ora Gesù è asce­so e ci ha man­da­to un con­si­glie­re, un con­si­glie­re e un con­so­la­to­re: lo Spi­ri­to San­to. Di lui si dice che: «Ma io vi man­derò il Con­si­glie­re, lo Spi­ri­to di Veri­tà». (Gio­van­ni 15:26 NLB). E «È lo spi­ri­to del­la veri­tà. Il mon­do non può rice­ver­lo per­ché non lo vede e non lo rico­no­sce. Ma voi lo cono­sce­te, per­ché egli dimo­ra con voi e sarà in voi». (Gio­van­ni 14:17 NLB).

Cosa intende la Bibbia per verità?

In gre­co (alet­heia), la veri­tà vie­ne qui uti­liz­za­ta per descri­ve­re una descri­zio­ne del­la real­tà su cui si può cos­trui­re, che è resis­ten­te, di cui ci si può fida­re e su cui si può fare affi­da­men­to. Non solo in ter­mi­ni di con­te­nuti, ma anche per l’og­gi e il doma­ni. La veri­tà bibli­ca non signi­fi­ca solo cono­scen­za, ma anche com­pren­sio­ne. La veri­tà bibli­ca è una base soli­da su cui si può cammi­na­re con sicurezza.

Perché la verità è importante?

La vita è a rischio. Se fac­cio ipo­te­si o pren­do decis­io­ni sba­glia­te, ques­to può cos­tar­mi la vita.

È ques­to che ren­de il mon­do di oggi così comp­les­so. Non è più chia­ro cosa sia vero e cosa no. Ques­to si esprime in una cor­rispon­den­te incer­tez­za: Come dob­bia­mo vive­re le rela­zio­ni? Come cre­sce­re i nos­tri fig­li? Come gesti­re i con­flit­ti? Come resis­te­re o com­bat­te­re un com­por­ta­men­to scor­ret­to? Che cos’è il com­por­ta­men­to scorretto…?

La doman­da più importan­te, tut­ta­via, è su cosa cos­trui­re le fon­da­men­ta del­la nos­t­ra vita.

Dio esis­te? Cris­to è mor­to per le nost­re col­pe e ques­to sacri­fi­cio ha fun­zio­na­to dav­vero? Cris­to è risor­to, è anco­ra vivo? Pos­so basa­re la mia vita su di lui o è solo un’il­lu­sio­ne, un mirag­gio? Anche San Pao­lo ha affron­ta­to ques­ta doman­da: «Se la fede in Cris­to dà spe­ran­za solo per ques­ta vita, sia­mo le per­so­ne più mise­ra­bi­li del mon­do. Ma ora Cris­to è il pri­mo a risor­ge­re dai mor­ti». (1 Corin­zi 15:19–20 NLB).

Quin­di la doman­da rima­ne: dove tro­via­mo la veri­tà? È qui che entra in gio­co lo Spi­ri­to San­to: «Ma quan­do ver­rà lo Spi­ri­to del­la veri­tà, egli vi gui­derà in tut­ta la veri­tà. Non sos­ter­rà le pro­prie opi­ni­oni, ma vi dirà ciò che ha udi­to. Vi par­lerà di ciò che avver­rà». (Gio­van­ni 16:3 NLB).

Lo Spi­ri­to San­to ci con­du­ce alla veri­tà e ci man­tiene nella veri­tà. Non lo fa di sua ini­zia­ti­va, ma per con­to di Gesù Cris­to ed è quin­di il mess­ag­ge­ro di nos­tro Signore.

Quali sono le «verità fondamentali» per la nostra vita?

E quan­do ver­rà, con­vin­cerà il mon­do del suo pec­ca­to e del­la giu­s­ti­zia e del giudi­zio di Dio». Il SüLa fine del mon­do è che non cre­de in me. La giu­s­ti­zia è dimostra­ta dal fat­to che vado al Pad­re e non mi ved­re­te più. Il giudi­zio signi­fi­ca che il domi­na­to­re di ques­to mon­do è già sta­to giudi­ca­to». (Gio­van­ni 16:8–11 NLB).

Pec­ca­to: Non cre­de­re in Gesù Cris­to (chi non affi­da la pro­pria vita a Cris­to rima­ne nel pec­ca­to di rifi­ut­a­re Dio e rima­ne sepa­ra­to da Dio e dal­la sua vita – la pie­nez­za che è sta­ta mostra­ta in paradiso).

La giu­s­ti­zia di Dio: La reden­zio­ne in Cris­to fun­zio­na (la resurre­zio­ne di Gesù dimos­tra l’ef­fi­ca­cia del­la reden­zio­ne nel suo san­gue sul pec­ca­to. Dimos­tra che solo in Gesù ritro­via­mo la nos­t­ra iden­ti­tà di imma­gi­ni di Dio (esem­pio di Gesù sedu­to accan­to a Dio, cosa che non sareb­be pos­si­bi­le se aves­se anco­ra il pec­ca­to den­tro di sé).

Tri­bu­na­le: I gover­nan­ti di ques­to mon­do sono già sta­ti giudi­ca­ti (non han­no più alcun potere)

Ques­te sono le veri­tà cen­tra­li del nos­tro mon­do, del­l’­uni­ver­so. Come mi rela­zio­no con il mio crea­to­re, come ritor­no a lui, cosa suc­ce­de a tut­te le col­pe di ques­to mondo?

Cosa muo­ve i nos­tri pen­sie­ri ora, qua­li sono gli argo­men­ti prioritari?

Come ci parla lo Spirito Santo?

Lo Spi­ri­to San­to ci par­la in mol­ti modi. Giob­be dice:

«Ma Dio par­la in un modo o nel­l’al­t­ro, solo che non ce ne ren­dia­mo con­to. In sog­no, in una visio­ne not­tur­na, quan­do il son­no pro­fon­do cade sul­l’uo­mo, quan­do egli dor­me nel suo let­to, Egli apre l’o­rec­chio del­l’uo­mo e lo spa­ven­ta con i suoi avver­ti­men­ti per dis­sua­der­lo dal com­por­ta­men­to sba­gli­a­to e pro­t­eg­ger­lo dal­l’ar­ro­gan­za». (Giob­be 33:14–17 NLB).

Secon­do il Nuo­vo Tes­ta­men­to, lo Spi­ri­to San­to par­la prin­ci­pal­men­te attra­ver­so la Paro­la di Dio – la Bibbia. Il motivo è sem­pli­ce: «Tut­te le Scrit­tu­re sono ispi­ra­te dal­lo Spi­ri­to di Dio e posso­no insegn­ar­ci ciò che è vero e far­ci rico­no­sce­re le col­pe nella nos­t­ra vita. Ci rim­pro­ve­ra e ci addes­tra a fare la volon­tà di Dio» (2 Timo­teo 3:16 NLB).

Tut­ta la Bibbia vie­ne dal­lo Spi­ri­to San­to. Quin­di, se cer­chi la veri­tà, se vuoi spe­ri­men­ta­re lo Spi­ri­to San­to, puoi far­lo leg­gen­do la Bibbia.

Anche Cris­to vuo­le pre­para­re la sua chie­sa attra­ver­so la paro­la: Egli li ha puri­fi­ca­ti medi­an­te il lavag­gio del­l’ac­qua nella paro­la, per pre­para­re per sé una chie­sa glo­rio­sa, che non abbia mac­chia o ruga o alcun­ché di simi­le, ma che sia san­ta e irre­pren­si­bi­le».» (Efe­si­ni 5:26–27 LUT).

Lo Spi­ri­to San­to par­la alla mia cosci­en­za: «Quello che dico ora, lo dico alla pre­sen­za di Cris­to. È la veri­tà – non sto men­ten­do – e lo Spi­ri­to San­to me lo con­fer­ma attra­ver­so la mia cosci­en­za». (Roma­ni 9:1 NLB).

Ques­to avvie­ne addi­rit­tu­ra in modo tale che non abbia­mo biso­g­no di alcu­na istru­zi­o­ne: Ma ques­to non vale per voi, per­ché lo Spi­ri­to San­to è sce­so su di voi e tut­ti cono­sce­te la veri­tà».. Ma tu hai rice­vu­to lo Spi­ri­to San­to da Dio e lui vive in te, quin­di non hai biso­g­no di nes­su­no che ti inseg­ni. Per­ché lo Spi­ri­to ti insegna tut­to e ciò che insegna è vero, non è una bugia. Quin­di attenete­vi a ciò che vi ha inseg­na­to e con­ti­nua­te a vive­re con Cris­to!». (1 Gio­van­ni 2:20, 27 NLB).

Natur­al­men­te dob­bia­mo con­ti­nu­are a pre­di­ca­re la Paro­la, ma lo Spi­ri­to San­to aprirà a cias­cu­no di voi il signi­fi­ca­to di ques­to per la vos­tra vita.

Qual è l’obiettivo dello Spirito Santo?

Lo Spi­ri­to San­to vuo­le guid­ar­ci sul­la stra­da gius­ta per con­to di Gesù Cris­to. Ci mostrerà dove sti­amo sba­gli­an­do e qual è la stra­da gius­ta. Ques­to signi­fi­ca anche che ci gui­derà «nella veri­tà». Non solo ci mostrerà ques­to, ma si ado­pe­rerà anche per assi­cur­ar­si che cammi­nia­mo nella veri­tà, sul­la stra­da gius­ta. Impara­re a per­cor­re­re la stra­da gius­ta è un processo.

«Per­ciò non lascia­te­vi gui­da­re dal com­por­ta­men­to e dal­le abi­tu­di­ni di ques­to mon­do, ma lascia­te che Dio vi tras­for­mi in per­so­ne nuo­ve cam­bi­an­do il vos­tro modo di pen­sare. All­o­ra sapre­te che cosa Dio vuo­le da voi: è ciò che è buo­no, che gli pia­ce e che è per­fett­amen­te in linea con la sua volon­tà».»(Roma­ni 12:2 NLB).

O come abbia­mo let­to in pre­ce­den­za: «Tut­te le Scrit­tu­re sono ispi­ra­te dal­lo Spi­ri­to di Dio e posso­no insegn­ar­ci ciò che è vero e far­ci rico­no­sce­re le col­pe nella nos­t­ra vita. Ci rim­pro­ve­ra e ci addes­tra a fare la volon­tà di Dio». (2 Timo­teo 3:16 NLB).

Sintesi

Lo Spi­ri­to San­to è il mess­ag­ge­ro di Gesù Cris­to che ci gui­da ver­so la veri­tà. Se cono­scia­mo la veri­tà, per­cor­ria­mo il nos­tro cammi­no in sicu­rez­za. Abbia­mo un fon­da­men­to su cui pos­sia­mo agi­re con fede.

Ques­ta sov­ra­ni­tà spi­ri­tua­le, gra­zie alla pre­sen­za di Dio nella nos­t­ra vita, diven­ta visi­bi­le quan­do sia­mo in gra­do di vive­re l’a­mo­re. Quan­do ques­to diven­ta visi­bi­le, Cris­to vie­ne glo­ri­fi­ca­to e anche gli altri vogli­o­no cono­sce­re ques­to Cristo.

 

Possibili domande per il piccolo gruppo

Tes­to bibli­co: 2 Timo­teo 3:16

  1. Cosa signi­fi­ca per te lo Spi­ri­to Santo?
  2. Come spe­ri­men­ti lo Spi­ri­to Santo?
  3. Come vedi la «dis­tri­bu­zi­o­ne dei com­pi­ti» tra Dio Pad­re, Gesù Cris­to e lo Spi­ri­to Santo?
  4. Cosa signi­fi­ca per te la Bibbia?
  5. Sen­ti anche tu di sape­re cosa c’è da fare nella tua vita e come lo affronti?