Sei fatto in modo meraviglioso
Serie: EIFACH muetig – con Gesù come modello di comportamento | Testo biblico: Salmo 139:14
Le parole, ma anche i pensieri, hanno un potere: possono edificarci o distruggerci, guarirci o ferirci (Proverbi 18:21). Ecco perché è fondamentale quello che pensiamo durante la giornata. Con l’aiuto dello Spirito Santo, impariamo a riconoscere i pensieri falsi e a sostituirli con le verità della Parola di Dio vivente.
«Ti sei lavato le mani?» – Tutti conosciamo questa frase. Si stima che i genitori pongano questa domanda ai loro figli tra le 5.000 e le 30.000 volte durante l’infanzia. E per una buona ragione: lavarsi le mani è importante. Aiuta a rimuovere i batteri e i virus nocivi che possono danneggiare il nostro corpo. In questo modo, impediamo agli agenti patogeni di entrare nel nostro organismo attraverso le mani. La nostra società attribuisce grande importanza a köIgiene fisica – e questa è una cosa positiva. Ma altrettanto importante è il Igiene mentale. Cosa intendo dire? Igiene mentale significa che ci prendiamo consapevolmente cura dei nostri pensieri, proprio come ci puliamo le mani.
Come ti senti con te stesso? Questa domanda è molto importante non solo dal punto di vista filosofico, ma anche da quello spirituale e psicologico. Dopo tutto, i nostri pensieri plasmano la nostra identità, influenzano le nostre decisioni e persino la nostra salute fisica.
La Bibbia parla ripetutamente di quanto sia importante custodire il nostro io interiore, esaminare i nostri pensieri e accettare la visione che Dio ha di noi. Pensieri sbagliati non solo può mettere a dura prova il nostro corpo, ma ha anche un impatto negativo sull’ambiente. I pensieri hanno potere – Possono rafforzarci o indebolirci, guarirci o ferirci. «Le parole hanno un potere: possonoöpuò decidere della vita e della morte. Coloro che amano parlareöSe lo fai, dovrai convivere con le conseguenze.» (Proverbi 18:21 HfA). Questo versetto della Bibbia ci mostra l’enorme potere delle parole. Ciò che diciamo non rimane senza conseguenze: sperimenteremo i frutti delle nostre parole. Coloro che «amano sentirsi parlare» prima o poi si troveranno di fronte alle conseguenze delle loro affermazioni. Ma non sono solo le parole ad avere potere, anche i pensieri. I pensieri sono come parole silenziose che ci accompagnano costantemente – e hanno un impatto sulla nostra vita. È quindi fondamentale, soprattutto per i genitori, trasmettere pensieri sani e veritieri. In un’epoca di social media, noi, i nostri bambini e i nostri ragazzi cadiamo costantemente nel ruolo di vittima: «Non sono così figo, non sono così ricco, non sono così bello, non sono così forte. Tutti gli altri hanno di più e sono migliori».
Oggi vogliamo scoprire insieme come pensieri positivi su noi stessi non solo rafforzano la nostra vita spirituale, ma promuovono anche la nostra salute emotiva e fisica.
I pensieri di Dio su di te
«Perché io conosco i pensieri che ho verso di voi, dice l’Eterno, pensieri di pace e non di dolore, per darvi un futuro e una speranza».»(Geremia 29:11 LUT). Questo versetto è la chiave per una sana immagine di sé. Dio pensa Buono su di te. I suoi pensieri sono Tranquillo, speranzoso e orientato al futuro. Quando il creatore dell’universo ti guarda, non vede i tuoi errori, ma il tuo potenziale. Non vede il tuo passato, ma la tua vocazione. Molte persone lottano contro l’autostima perché credono di non essere abbastanza. Ma il pensiero di Dio è diverso. Egli dice: Sei desiderato. Sei amato. Sei chiamato. Ciò che Dio ha detto su di noi cambierà sicuramente la nostra vita.
«Così è per la mia parola che esce dalla mia bocca. Non tornerà senza frutto, ma farà ciò che voglio e realizzerà ciò per cui l’ho mandata.»(Isaia 55:11 NLB). Possiamo essere fiduciosi: le Sue parole portano vita e guarigione.
Sei fatto in modo meraviglioso
«Ti ringrazio che sono fatto in modo meraviglioso; meravigliose sono le tue opere e l’anima mia le riconosce bene». (Salmo 139:14 LUT). Davide dice qui una profonda verità: L’accettazione di sé inizia con la gratitudine. Riconosce: «Sono fatto in modo meraviglioso». Noi siamo un capolavoro di Dio. Un giorno ho scoperto cosa faccio quando mi guardo in modo negativo, quando molte cose di me mi danno fastidio. Quando lo faccio, accuso Dio e gli dico: «Il tuo lavoro è stato cattivo, non hai fatto nulla di buono». Ma la parola di Dio dice un’altra cosa.
Quante volte ci guardiamo allo specchio e vediamo solo ciò che ci manca? Ma Dio ci invita a vedere con i suoi occhi. Non sei un incidente. Non sei un errore. Sei un’espressione della creatività divina. Quando inizi a crederci, il tuo pensiero cambia. E il tuo pensiero cambia la tua vita.
I pensieri plasmano la realtà e danno vita
«Più di ogni altra cosa, custodisci il tuo cuore, perché da esso proviene la vita.» (Proverbi 4:23 LUT). Il cuore – in senso biblico – è la sede dei tuoi pensieri, dei tuoi sentimenti e delle tue decisioni. Ciò che pensi di te stesso influenza il modo in cui ti comporti, come crei relazioni e come affronti le sfide.
Se credi di non valere nulla, ti comporterai come tale. Se credi di essere amato, vivrai con coraggio e speranza. Ecco perché la Bibbia dice: Proteggi il tuo cuore. Presta attenzione a ciò che pensi di te stesso. Perché questi pensieri sono come semi: crescono e danno frutti.
Pensa al bene
«Cosa vero ciò che è onorevole, ciò che è giusto, ciò che è puro, ciò che è amabile, ciò che ha una buona reputazione – sii consapevole di questo» (Filippesi 4:8 LUT). Paolo ci dà qui una sorta di Filtro per i pensieri. Non tutto ciò che pensiamo è vero. Non tutto ciò che crediamo di noi stessi viene da Dio.
Ecco perché è importante analizzare i nostri pensieri:
- Questo pensiero vero?
- È costruttivo?
- Mi porta più vicino alla verità di Dio?
Quando inizi, Coltiva pensieri positivi su di tenoterai come il tuo clima interiore cambierà. Diventerai più calmo, più chiaro e più fiducioso.
La scienza conferma: I pensieri influenzano la salute
Uno studio condotto dall’Università della California, Berkeley (2018) ha dimostrato che i risultati positivi La percezione di sé direttamente con migliore funzione immunitaria, abbassare i livelli di stress e hösoddisfazione della vita è collegato. Le persone che vedono se stesse con compassione e apprezzamento hanno un’efficacia misurabile Meno marcatori infiammatori nel sangue e un Minore predisposizione alla depressione. Questo conferma che: Ciò che pensi di te stesso non solo influenza la tua psiche, ma anche il tuo corpo.
Anche altre ricerche confermano che i nostri pensieri hanno un’influenza diretta sulla nostra salute. Uno studio di Cambridge del 2023 conferma i risultati precedenti che dimostrano come i pensieri negativi possano contribuire in modo significativo a scatenare o mantenere la depressione.
Riprogrammare i pensieri Caroline Leaf
Il neuroscienziato cristiano Dott.ssa Caroline Leaf ha trascorso oltre 30 anni a ricercare la connessione tra il cervello, i pensieri e le convinzioni. Dice: «Non sei vittima della tua biologia. Puoi cambiare il tuo cervello cambiando il tuo modo di pensare.» «Non sei vittima della tua biologia. Puoi cambiare il tuo cervello con i tuoi pensieri. Questo significa: puoi imparare, Riconoscere e sostituire gli schemi di pensiero negativi. Non sei in balia di Dio, ma hai il potere di farlo. Dio ti ha dato la capacità di rinnovare la tua mente (Romani 12:2) e quindi di cambiare la tua vita. La Parola di Dio vivente dice: «Pertanto, non lasciatevi guidare dal comportamento e dalle abitudini di questo mondo, ma lasciate che Dio vi trasformi in persone nuove cambiando il vostro modo di pensare». (Romani 12:2 NLB).
Passi pratici per ottenere buoni pensieri
1. riconosci le bugie!
Quali pensieri su di te non sono in linea con la Parola di Dio? «Non sono abbastanza». – «Non ce la farò mai». – «Non sono amabile». Questi pensieri non vengono da Dio.
2. sostituirlo con la verità
Usa versetti della Bibbia come Geremia 29:11 o Salmo 139:14 come promemoria quotidiano: «Sono fatto in modo meraviglioso». «Dio ha buoni pensieri su di me». «Sono amato e chiamato».
3. dirlo ad alta voce
Le parole hanno potere. Fai pensieri positivi su di te ogni giorno. Non per orgoglio, ma per fede.
4. circondati di verità
Leggi la Bibbia, ascolta i sermoni, parla con persone che ti ricordano la visione che Dio ha di te.
Buone riflessioni Non si tratta di un ottimismo superficiale. È un atto spirituale di rinnovamentoun passo psicologico verso la guarigione e un percorso pratico per una vita sana. Non sei definito dagli errori o dalle opinioni degli altri, ma attraverso l’incoraggiamento di Dio! Non sei ciò che gli altri dicono di te. Non sei ciò che il tuo passato ti sussurra. Tu sei ciò che Dio dice di te, e questo è meraviglioso, amato, nominato, fäalto e prezioso.
Applicazione
Riconosci la menzogna.
Forse ne siamo a conoscenza da molto tempo, ma continuiamo ad alimentarli, consapevolmente o inconsapevolmente. Un’applicazione pratica potrebbe essere quella di ridurre il consumo di social media o addirittura di farne a meno. Dopo tutto, siamo costantemente confrontati con paragoni, ideali e immagini distorte che alimentano falsi pensieri su noi stessi.
Sostituiscila con la verità.
Che ne dici di memorizzare il versetto del Salmo 134:19?
Dillo – pensaci bene.
I nostri pensieri a volte sono come un disco graffiato: ripetono gli stessi schemi negativi giorno dopo giorno. Ma possiamo scegliere di interrompere questi cicli interiori. Un’applicazione pratica potrebbe essere quella di ricordare consapevolmente i pensieri di Dio su di noi mentre andiamo al lavoro.
Circondati di verità.
Ascoltare un sermone la domenica è un buon inizio, un momento in cui la parola di Dio tocca il nostro cuore. Ma la verità non deve essere ascoltata solo una volta alla settimana, deve essere vissuta e assorbita ogni giorno. Un passo successivo potrebbe essere quello di ascoltare una stazione radio cristiana, ad esempio mentre si va al lavoro, mentre si cucina o nei momenti di tranquillità. In questo modo, la verità di Dio diventa una compagna costante nella vita di tutti i giorni, non solo la domenica, ma nel bel mezzo della vita.
Confido che lo Spirito Santo parli personalmente a ciascuno di noi, ci tocchi e ci guidi sul suo cammino. «Signore, ti ringrazio che hai dei buoni pensieri su di me. Aiutami a custodire il mio cuore e a rinnovare i miei pensieri. Mostrami dove ho creduto alle bugie e sostituiscile con la tua verità. Sono fatto in modo meraviglioso. Sono amato. Sono tuo. Amen».
Possibili domande per il piccolo gruppo
- Cosa pensi? Quanto sono importanti i tuoi pensieri? Sei consapevole dei tuoi pensieri?
- Ci sono pensieri che ti accompagnano nella vita?
- Quali pensieri vuoi cancellare dalla tua vita? Ci sono bugie nella tua vita? Ti sei accorto di qualcuna? Lo Spirito Santo ti ha rivelato qualcosa?
- Da dove vengono queste bugie?
- Come puoi liberarti da questi pensieri?
- Ci sono luoghi, persone o mezzi di comunicazione a cui dovresti prestare attenzione per evitare che i pensieri sbagliati si diffondano su di te?
- Ci sono dei passi della Bibbia che vorresti memorizzare? Cosa dice la Parola di Dio vivente su di te?