Il culto in tutte le sue sfaccettature

Data: 18 Mar­zo 2018 | Pre­di­ca­to­re:
Serie: | Tes­to biblico: 
Sug­ge­ri­men­to: Ques­to ser­mo­ne è sta­to tra­dot­to auto­ma­ti­ca­men­te. Si pre­ga di nota­re che non pos­sia­mo accet­ta­re alcu­na responsa­bi­li­tà per l’ac­cu­ra­tez­za del contenuto.

Una secon­da vol­ta riguar­da il modo in cui il nome del nos­tro Pad­re in cie­lo può esse­re san­ti­fi­ca­to. Attra­ver­so l’a­do­ra­zio­ne. Ma l’a­do­ra­zio­ne è mol­to più che buo­ni sen­ti­men­ti e bel­le can­zo­ni. Si trat­ta anche di ren­de­re gra­zie, lamen­tar­si e pro­cla­ma­re. L’a­do­ra­zio­ne è il sen­so stes­so del­la nos­t­ra vita. La sto­ria del re Gio­sa­fat da 2 Cro­nache 20 riu­nis­ce tut­ti gli aspet­ti del­l’a­do­ra­zio­ne e ne mos­tra la bel­la conseguenza.