Peter Inäbnit

«Enoc camminò con Dio» (Gene­si 5:22). È fon­da­men­ta­le cammi­na­re con Dio. Ciò signi­fi­ca che attra­ver­sia­mo la vita cre­den­do e in unità con Dio. La cosa miglio­re che pos­sia­mo fare nella vita è accet­ta­re Gesù nella nos­t­ra vita e chie­de­re e cer­ca­re la Sua volon­tà. Cammi­nia­mo quin­di con Dio. Enoc è uno dei per­son­ag­gi più cono­sci­uti del­l’An­ti­co Tes­ta­men­to. Ques­to per­ché, insie­me a Elia, fu l’u­ni­co che… 
Di recen­te abbia­mo sen­ti­to parl­a­re mol­to di casa, di diven­ta­re casa e di esse­re a casa con Dio. Oggi voglio por­re una doman­da: Dove vive real­men­te Dio? A scuo­la l’in­segnan­te ha chies­to: dove vive Dio? Un alun­no ha subi­to alz­a­to la mano e ha ris­pos­to: «Dio vive nel bag­no». «Cosa te lo fa pen­sare?» chie­se l’in­segnan­te. L’a­lun­no ris­po­se: «Ogni mat­ti­na, quan­do mio pad­re si tro­va davan­ti alla por­ta chi­usa del bag­no, bat­te sul­la por­ta e gri­da: «Mio Dio, sei…». 
Dio ci pone cos­tan­te­men­te dei far­del­li e del­le dif­fi­col­tà. È importan­te che non ci limi­ti­amo a sra­di­ca­re i pesi e le dif­fi­col­tà, e cer­ta­men­te non quan­do ci cos­ta qual­co­sa. Se ci con­vi­via­mo e le accet­ti­amo, i pesi e le dif­fi­col­tà posso­no diven­ta­re una fon­te di ric­chez­za, pro­fon­di­tà, cre­sci­ta e rea­liz­za­zio­ne – sì, anche di feli­ci­tà. Una leggen­da del Saha­ra nar­ra di un uomo impe­niten­te che vide cre­sce­re in un’o­asi una gio­va­ne pal­ma par­ti­co­lar­men­te bel­la. Ment­re stava…